Чтение онлайн

ЖАНРЫ

Il regalo. Del vento tramontano fiabe italiane popolari / Подарок северного ветра. Итальянские народные сказки
Шрифт:

Un giorno, la locandiera stava chiedendo come al solito a un viaggiatore:

– E l’avete mai vista, una pi`u bella di me? – quando per la sala pass`o sua figlia. E il viaggiatore rispose:

– S`i che l’ho vista.

– E chi `e?

– Vostra figlia, `e.

Quella volta, la Bella Venezia, nel fare i conti:

– Sarebbero otto scudi, – disse, – ma voi datemene sedici.

La sera la padrona chiam`o lo sguattero:

– Va’ in riva al mare, costruisci una capanna con solo una finestrella piccola piccola, e chiudici dentro mia figlia.

Cos`i la figlia della Bella Venezia stava rinchiusa notte e giorno in quella capanna in riva al mare, sentiva il rumore delle onde ma non poteva veder nessuno, tranne lo sguattero che ogni giorno veniva a portarle pane e acqua. Ma pur rinchiusa l`a dentro, la ragazza diventava ogni giorno pi`u bella.

Un forestiero passando a cavallo sulla riva del mare vide quella capannina tutta chiusa e s’avvicin`o. Mise l’occhio al finestrino e vide nel buio quel viso di fanciulla, il pi`u bello che avesse mai visto. [17] Un po’ impaurito, spron`o il cavallo e corse via.

17

il pi`u bello che avesse mai visto

самое прекрасное, какое когда-либо видел

Alla sera, si ferm`o alla locanda della Bella Venezia.

– Da che paese venite? – gli chiese la locandiera.

– Da Roma.

– Avete visto mai una pi`u bella di me?

– S`i che l’ho vista, – disse il forestiero.

– E dove?

– Chiusa in una capanna in riva al mare.

– Ecco il conto: fa dieci scudi ma da voi ne voglio trenta.

La sera, la Bella Venezia chiese allo sguattero:

– Senti, mi vuoi sposare?

Allo sguattero non pareva vero di poter sposare la padrona [18] .

18

non pareva vero di poter sposare la padrona – не верилось, что можно жениться на хозяйке

– Se mi vuoi sposare, devi prendere mia figlia, portarla nel bosco e ammazzarla. Se mi riporti i suoi occhi e una bottiglia piena del suo sangue, io ti sposo.

Lo sguattero voleva s`i [19] sposarsi la padrona, ma d’ammazzare quella ragazza bella e buona non se la sentiva. [20] Allora port`o la ragazza nel bosco e l’abbandon`o, e per portare gli occhi e il sangue alla Bella Venezia, ammazz`o un agnellino che `e sangue innocente. E la padrona lo spos`o.

19

Утвердительная частица s`i заменяет в данном случае слова «конечно же».

20

non se la sentiva – не был готов убить

La ragazza, sola nel bosco, pianse, grid`o, ma nessuno la sentiva. Verso sera vide laggi`u un lumino: s’avvicin`o, senti parlare molta gente, e piena di paura si nascose dietro un albero.

Era un luogo roccioso e deserto, e dodici ladroni s’erano fermati davanti a una pietra bianca.

Uno di loro disse:

– Apriti, deserto! – e la pietra bianca s’aperse come un uscio e dentro c’era illuminato come un gran palazzo. I dodici ladroni entrarono e l’ultimo disse:

– Chiuditi, deserto! – e la pietra si richiuse alle sue spalle.

La ragazza nascosta dietro l’albero stette ad aspettare. Dopo un po’ una voce di dentro disse:

– Apriti, deserto! – La porta s’aperse, e i dodici ladroni uscirono in fila, fino all’ultimo che disse:

– Chiuditi, deserto!

Quando i ladroni si furono allontanati, la ragazza and`o alla pietra bianca e disse:

– Apriti, deserto! – e le si apr`i la porta illuminata. Entr`o e disse: – Chiuditi, deserto!

Dentro c’era una tavola apparecchiata per dodici, con dodici piatti, dodici pani e dodici bottiglie di vino. E in cucina c’era uno spiedo con dodici polli da arrostire. [21] La ragazza fece pulizia dappertutto, rifece i dodici letti, fece arrostire i dodici polli. E siccome aveva fame mangi`o un’ala ad ogni pollo, rosicchi`o un cantuccio d’ogni pane, e bevve un dito di vino [22] da ogni bottiglia.

21

dodici polli da arrostire двенадцать куриц для того, чтобы зажарить их

22

un dito di vino – немного вина

Quando sent`i che tornavano i ladroni, si nascose sotto un letto. I dodici banditi, a trovar tutto pulito, i letti rifatti, i polli arrostiti, non sapevano cosa pensare. Poi videro che a ogni pollo mancava un’ala, a ogni pane un cantuccio, a ogni bottiglia un dito di vino, e dissero:

– Qui dev’essere entrato qualcuno.

E decisero che l’indomani uno di loro sarebbe rimasto a far la guardia.

Rest`o il pi`u piccolo dei ladroni, ma si mise a far la guardia [23] fuori, e intanto la ragazza usc`i di sotto al letto, rassett`o tutto, mangi`o le dodici ali di pollo, i dodici cantucci di pane e bevve le dodici dita di vino.

23

far la guardia

сторожить

– Non sei buono a niente! [24] – disse il capo quando tornando vide che la casa era stata di nuovo visitata, [25] e mise di guardia un altro.

Ma anche questo rimase fuor dalla porta, mentre la ragazza era dentro, e cosi, dandosi dello stupido ogni volta, tutti i ladroni provarono a far la guardia per undici giorni di seguito, [26] e non scoprirono la ragazza.

Il dodicesimo giorno, volle montar di guardia il capo e invece di [27] starsene fuori, rimase dentro, e vide la ragazza uscir di sotto al letto. L’agguant`o per un braccio:

24

Non sei buono a niente! – Ни на что-то ты не годишься!

25

era stata di nuovo visitata – в доме опять кто-то побывал

26

di seguito – подряд

27

invece di – вместо того, чтобы…

– Non aver paura, – le disse, – giacch'e ci sei, stacci. [28] Ti tratteremo come una sorellina.

Cos`i la ragazza rest`o coi ladroni e faceva loro tutti i servizi, e loro le portavano ogni sera gioielli, monete d’oro, anelli e orecchini.

Il pi`u piccolo dei ladroni amava vestirsi da gran signore per fare le sue rapine, e fermarsi alle meglio locande. Cos`i una sera and`o a mangiare dalla Bella Venezia.

– Da dove venite? – gli chiese la locandiera.

28

giacch'e ci sei, stacci раз уж ты здесь, оставайся

– Dal fondo del bosco, – disse il ladrone.

– E avete mai visto una pi`u bella di me?

– S`i che l’ho vista, – disse il ladrone.

– E chi `e?

– `E una ragazza che abbiamo con noi.

Cos`i la Bella Venezia cap`i che sua figlia era ancora viva.

Alla locanda veniva ogni giorno a chieder l’elemosina una vecchia, e questa vecchia era una strega. La Bella Venezia le promise met`a delle sue ricchezze se riusciva a trovare sua figlia ed ammazzarla.

Un giorno la ragazza, mentre i ladroni erano via, stava cantando alla finestra, quando pass`o una vecchia che disse:

– Vendo spille! Vendo spille! Bella ragazza, mi fai salire? Ti faccio vedere uno spillone per il capo che `e una meraviglia!

La fece salire, e la vecchia, con l’aria di mostrarle [29] come le stava bene uno spillone nei capelli, glielo ficc`o nel cranio.

La ragazza mor`i.

Quando tornarono i ladroni e la trovarono morta, scoppiarono tutti in lagrime, pur col cuore peloso [30] che avevano. Scelsero un grande albero dal tronco cavo e la seppellirono nel tronco.

29

con l’aria di mostrarle – притворившись, будто хочет показать ей

30

pur col cuore peloso – хоть и с недобрыми сердцами

Поделиться с друзьями: