Чтение онлайн

ЖАНРЫ

Лучшие итальянские сказки / Le migliori fiabe italiane
Шрифт:

2. La diede a una scimmia, che saltando da un ________ all’altro arriv`o alla Citt`a Reale.

3. Fuori del palazzo c’era tutta la folla venuta per vedere il Principe Antonio che sposava la scimmia, e quando invece lo videro uscire al braccio d’una cos`i bella __________, restarono a bocca aperta.

4. Conobbe la __________ d’un Marchese e le disse della questione del regalo.

4. Выберите нужный глагол:

Il Re _________ la scatolina senza aprirla, aspettando il regalo della sposa di Antonio.

1. prese

2. tenne

3. apr`i

4. trov`o

5. Поставьте глаголы в нужную форму: 1. Il Re (aprire) gli scatolini dei regali. 2. L’indomani Antonio (scrivere) al padre una lettera. 3. (Entrare) e la scimmia (essere) allo specchio che

(provarsi) l’abito da sposa. 4. Antonio (cavalcare) e non (incontrare) mai citt`a.

6. Raccontare il testo.

Ответы

1. Antoio trov`o un palazzo delle scimmie

3. 1.livrea; 2. albero; 3. creatura; 4. figliola;

4. tenne

Il colombo

Un mercante aveva tre figlie, due erano brutte ed un’altra era invece bellissima. Le due figlie brutte per invidia maltrattavano la bella e la confinavano davanti al fuoco chiamandola Cenerentola.

Un giorno il padre, prima di partire per un lungo viaggio chiese alle figlie quali doni volessero. Le figlie vanitose scelsero vesti e gioie; Cenerentola, invece, disse di volere tre pomi dall’aranceto del re e aggiunse ancora che sarebbe potuto naufragare in mare in caso di dimenticanza. Le sorelle la rimproverarono aspramente ma il padre che l’amava le fece zittire. Poi le abbracci`o e part`i.

Vide genti e terre nuove. Compr`o i doni per le due figlie brutte, ma si dimentic`o infine della richiesta di Cenerentola. Solo mentre la nave era gi`a in mare veleggiando, se ne ramment`o, mentre erano a poca distanza dalla riva; cominci`o a soffiare un vento impetuoso, che sembrava travolgere la nave. Il pilota impaurito allora domand`o se mai alcuno non avesse adempiuto a qualche voto. E il mercante si ricord`o della figlia e dell’imprecazione, e, con l’animo addolorato, si fece trasportare alla riva. Ed il vento tacque e il mare torn`o tranquillo.

Il giardino del re sorgeva presso il mare e i venti portavano i profumi degli aranci in fiore [57] . Una balaustra di ferro lo recingeva ed era sorvegliato dalle guardie. Il mercante vi giunse, spi`o il momento nel quale i soldati stanchi si abbandonavano al sonno, varc`o la porta, stacc`o le arance e si allontan`o. Tornato a casa, dopo il lungo viaggio regal`o a ciascuna figlia i doni e raccont`o l’avventura.

Cenerentola, intanto, dopo aver ricevuto le arance si era trasformata misteriosamente. Non trascorreva ad esempio [58] pi`u le lunghe ore al focolare, ma chiusa nelle sue stanze viveva lunga parte della giornata e da quelle lunghe ore di solitudine usciva come trasfigurata.

57

in fiore

в цвету

58

ad esempio – к примеру/например

Le sorelle la spiavano e cercavano di indovinare il suo segreto, ma lei alle loro domande non rispondeva. Taceva sempre e serbava chiuso nel suo cuore il sentimento nato in lei e il suo mistero; ella viveva una storia d’amore. Serrata la porta e aperta la finestra prendeva una di quelle arance e la rotolava per terra; allora per la dischiusa imposta entrava un candido colombo che si tuffava in un bacino d’argento e vi si scuoteva lasciando cadere le penne e si trasformava nel bello e forte giovane. Era il figlio del re, che un crudele destino lo costringeva da lungo tempo a vivere da colombo in mezzo [59] all’avito aranceto. Per mezzo [60] dei pomi rotolati per la stanza, la figlia del mercante lo chiamava ai dolci colloqui d’amore. Poi, quando il tempo era trascorso, il giovane si rituffava nel bacino e ne usciva trasformato in un colombo e tornava nel giardino. Avvenne un giorno che le sorelle penetrarono a sua insaputa [61] nella stanza, e, rovistando con curiosit`a per ogni angolo, trovarono le arance che lasciarono cadere per terra e rotolare. E videro poco dopo venire un colombo, battere contro i vetri che si confissero nel petto, cadere per terra, e poi lentamente, alzarsi in volo e sparire. Quando Cenerentola torn`o nella sua stanza, indovin`o dal disordine che qualcosa di nuovo era accaduto. Vide le arance per terra avvizzite, le vetrate rotte e le gocce di sangue per terra. Invano rotol`o per terra i pomi e invano attese il sospirato ritorno del principe. Dopo un lungo pianto si fece coraggio. Chiese a suo padre la benedizione e part`i per la citt`a dove il principe malato giaceva.

59

in mezzo a

посреди, среди

60

per mezzo – с помощью/посредством

61

a sua insaputa – без ее ведома

Lungo il viaggio [62] pi`u volte la notte la sorprese in mezzo ai boschi. Una volta, mentre si riposava ai piedi di un albero, fra i rami un enorme uccello si pos`o facendo uno strano rumore. Poi un altro uccello si pos`o sullo stesso ramo, che per il peso si pieg`o. E tra i due uccelli (tra la femmina che attendeva e il maschio allora giunto) inizi`o uno strano dialogo.

Raccontava il maschio che gli era pervenuta la notizia che il figlio del re giacesse moribondo per una misteriosa malattia sconosciuta, e che nessun medico fosse in grado di [63] curarlo.

62

Lungo il viaggio – во время путешествия

63

essere in grado di – быть в состоянии что-л. делать

L’uccello enorme e variopinto fu pregato dalla femmina di raccontare per filo e per segno [64] tutto quello che sapeva, ed esso narr`o la storia delle arance. E aggiunse spiegando che per guarirlo, c’era bisogno d’un unguento fatto con l’adipe di loro due, bollito poi con le fronde dell’albero dove si erano posati. L’unguento miracoloso, poi, spalmato sul petto del principe, avrebbe fatto saltare via le schegge di vetro e l’ammalato sarebbe risanato in un momento. Si fece tardi e i due uccelli s’addormentarono. Cenerentola, che da sotto aveva udito tutto, con decisione, cattur`o gli uccelli mentre dormivano, li uccise, fece bollire il loro adipe e ne fece l’unguento. Dopo riprese il cammino verso la capitale e una volta giunta al palazzo del re, si fece annunciare come medico venuto da lontano per guarire il principe. Chiese quindi di restare sola con l’infermo e cominci`o a ungerlo. E come l’ebbe unto i vetri volarono via ed il giovane risorse da quel torpore mortale. E grande gioia prov`o quando vide che colei che l’aveva salvato era la sua amata. Dopo un mese un cardinale congiunse in un nodo d’amore il figlio del re e la fatata figlia del mercante.

64

per filo e per segno – во всех подробностях

Упражнения

1. Выберите правильный вариант:

1. Il mercante aveva due figlie.

2. Il mercante aveva quattro figlie.

3. Il mercante aveva tre figlie.

4. Il mercante aveva una figlia.

2. Che cos’`e un pomo?

1. un frutto

2. uno strumente

3. un cibo

4. un albero

3. Вставьте пропущенное слово:

1. Quando Cenerentola torn`o nella sua stanza, indovin`o dal _________ che qualcosa di nuovo era accaduto.

2. Le sorelle la spiavano e cercavano di indovinare il suo ___________, ma lei alle loro domande non rispondeva.

3. Un giorno il padre, prima di partire per un lungo ________ chiese alle figlie quali doni volessero.

4. Una balaustra di _______ lo recingeva ed era sorvegliato dalle guardie.

4. Выберите нужный глагол:

_____________ i doni per le due figlie brutte, ma si dimentic`o infine della richiesta di Cenerentola.

1. trov`o

2. compr`o

3. cerc`o

4. fece

5. Выберите нужный предлог: ai – in –di – del –da – al – per – a – dalla – fra – per

1. Dopo riprese il cammino verso la capitale e una volta giunta ____ palazzo ___ re, si fece annunciare come medico venuto ___ lontano ____ guarire il principe.

2. Solo mentre la nave era gi`a ____ mare veleggiando, se ne ramment`o, mentre erano ____ poca distanza _____ riva; cominci`o ____ soffiare un vento impetuoso, che sembrava travolgere la nave.

Поделиться с друзьями: